Pregiatissimi Alpini Paracadutisti
Permettetemi di chiamarvi Amici, è con questo termine che desidero rivolgermi a tutti voi, eccoci,
eccomi giunto all’importante momento di assumere la Presidenza della nostra prestigiosa
Associazione.
Nessuno nasce già Presidente, ed è inutile negare che vi è un certo timore, timore che tutti provano,
proviamo, in questa circostanza, a seconda della più o meno spiccata attitudine a relazionarci nel
ruolo di leader di una istituzione che è composta da individui che nel territorio in cui vivono si
distinguono per caratteristiche di spiccata personalità, intelligenza, operosità e altruismo.
Di fronte a questo compito, io, per la mia indole un po’ riservata, sono fra quelli che questo timore
lo sente di sicuro in maggior misura! Ma è una prova a cui ogni Alpino Paracadutista deve essere
disposto a far fronte, e quindi mi sento onorato e ringrazio per essere stato eletto a tale compito.
Un cordiale saluto va a tutte le Associazioni Combattentistiche e D’Arma e in particolar modo
all’Associazione Nazionale Alpini con cui condividiamo principi e storia.
Un grazie al Col. Marco MANZONE Comandante del 4°Reggimento Alpini Paracadutisti
“Ranger” per la continua vicinanza all’Associazione.
Nel mio mandato da Presidente cercherò di dare continuità all’operato svolto dai miei
predecessori per ciò che riguarda i grandi temi che vedono coinvolto ormai da tempo la nostra
Associazione, inoltre è mia intenzione portare un minimo di necessaria innovazione nella
conduzione di quest’ultima.
Come è buona norma all’inizio di ogni assunzione di responsabilità vi illustro il programma da me
redatto e già riportato in precedenza nella candidatura a Presidente.
In seguito riporterò i punti salienti di tale programma:
- Contribuire ad una maggiore vicinanza tra il personale in servizio presso il 4°Reggimento Alpini
Paracadutisti “Ranger” e il personale in congedo dell’Associazione stringendo con il Comandante
del 4°Reggimento Alpini Paracadutisti “Ranger” un calendario di incontri annuali per cerimonie,
attività addestrative, sportive e ricreative; - Trovare la sede operativa dell’Associazione nella città di Verona;
- Vedere se il riconoscimento dell’Associazione a livello Nazionale quale Associazione D’Arma è
possibile, o rivedere la posizione dell’Associazione; - Implementare le iscrizioni all’Associazione;
- Renderla visibile nella società, l’Associazione per volontariato e attività sportive, in particolare
nella città di Verona che ospita il Reggimento e in futuro l’Associazione; - Instaurare con le Associazioni d’Arma della città di Verona e le Autorità stesse un rapporto di vicinanza
e collaborazione; - Ampliare il percorso alla memoria (Museo) creato dal 4°Reggimento Alpini Paracadutisti “Ranger”
con il contributo dell’Associazione.
Ma certamente, per raggiungere tali obiettivi avrò bisogno di tutti voi, della vostra attiva collaborazione
e del vostro intelligente e puntuale impegno. So che parto avvantaggiato perché avrò, anzi
abbiamo, la grande opportunità di una squadra di Consiglieri e collaboratori di primo ordine, che
già fino da ora ringrazio per il loro supporto, che sono certo non mi faranno mai mancare.
Vi ringrazio ancora per la vostra partecipazione e porgo a voi tutti ed alle vostre famiglie gli Auguri
più sinceri per un Buon Anno, che sia di grande successo in ogni campo della vostra vita.
MAI STRACK.
Verona. 01/01/2021
Il Presidente Dell’Associazione Nazionale Alpini Paracadutisti
Rocco Ruscio
Signor Presidente,
Ten. Col. (R) Rocco RUSCIO, La ringrazio per le gentili parole che ha voluto esprimere nei miei confronti ed a favore del personale effettivo al Reggimento che ho l’onore di comandare. Sarà mio piacere in futuro continuare a mantenere quel rapporto di fattiva collaborazione instaratosi nel tempo. Estenda a tutti gli iscritti i più sinceri auguri di buon anno.
Col. Marco Manzone Comandante del 4°Reggimento Alpini Paracadutista “Ranger”