
Italia, l’Esercito serra i ranghi a sostegno della divisa e del generale Figliuolo
L’Esercito serra i ranghi a sostegno della divisa e del generale Figliuolo. Militari di tutti i gradi, in attività o
Il 4° reggimento alpini paracadutisti trae origini storiche dall’omonimo reggimento alpini, costituito nel 1882, che aveva inquadrato gloriosi battaglioni fra i quali quello sicuramente più famoso il leggendario btg. alp. “M. Cervino”. Questo battaglione si forma nell’ inverno 1915 e partecipa al 1° conflitto mondiale.Soppresso al termine del primo conflitto mondiale, viene ricostituito come battaglione sciatori autonomo a seguito di specifiche direttive dello Stato Maggiore Esercito che aveva individuato l’ esigenza di formare in seno alla Scuola Centrale Militare di Alpinismo di AOSTA Unità speciali con compiti di ricognizione veloce su terreni impervi: il btg. Duca degli Abruzzi formato nel 1936 ed, appunto il btg. sciatori Monte Cervino nel dicembre 1940, ….
I candidati al reparto vengono scelti attraverso un iter selettivo della durata di due settimane e formati attraverso un lungo ciclo addestrativo della durata di circa due anni. La selezione e il tirocinio iniziale vengono svolti insieme ai candidati dell’Esercito Italiano per il 9º Reggimento d’assalto paracadutisti “Col Moschin” e per il 185º Reggimento paracadutisti ricognizione acquisizione obiettivi “Folgore”. ”,…
L’Esercito serra i ranghi a sostegno della divisa e del generale Figliuolo. Militari di tutti i gradi, in attività o
INTRODUZIONE Il Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali (COFS) è stato costituito il 1° dicembre 2004 alle dipendenze
Purtroppo è successo!!Mi vedo costretto, mio malgrado, a comunicare che venerdì 02 Aprile il centro tamponi di Roncà cesserà il
paura per un 65enne veronese ferito e rimasto appeso in parete, nella falesia della Val Galina, nei pressi di Avesa.
Roncà avrà il suo punto di vaccinazione, che in pratica già c’è, ma sul ruolo che in esso avrà il