“1 settembre 1952 – 1 settembre 2022″

Insieme ai nostri amici e fratelli in armi e non, si è svolta presso la storica zona di aviolancio dell’Alpe di Siusi (BZ) la celebrazione del 70° anniversario dalla nascita degli Alpini Paracadutisti, oggi moderna componente delle Forze Speciali dell’Esercito.
Le origini del 4° reggimento Alpini Paracadutisti partono dalla costituzione, 1° settembre 1952, del 1° Plotone Alpini Paracadutisti “Tridentina” nato con l’esigenza di ricostituire, in ambito Truppe Alpine, un reparto ad elevata connotazione specialistica in grado di muovere in ambiente montano, andando ad aggiungere anche la capacità di operare nella terza dimensione.
Nel ricordare i 70 anni d’impegno al servizio del Paese gli alpini paracadutisti in servizio si sono lanciati oggi da un velivolo C-27 atterrando nel loro terreno prediletto, la montagna.
Il lancio in quota ed il raduno degli Ex del 4°, raggruppati oggi nella Associazione Nazionale Alpini Paracadutisti ha rafforzato ancora di più i già fortissimi vincoli di spirito di Reparto e le tradizioni che fanno del 4° Reggimento una delle pedine chiave delle Forze Speciali dell’Esercito.

Articoli Recenti

Iscriviti ala newsletter

Copyright © 2022 www.maistrac.it –  All Rights Reserved – Created by Mar. CAPO R.d’O. Saggiorato Alessandro